Caratteristiche:
1. Basso profilo progettato per ridurre al minimo l'irritazione dei tessuti molli;
3. Materiale in titanio;
4. Superficie della piastra anodizzata;
4. Progettazione della forma anatomica;
5. I fori della placca di bloccaggio consentono l'uso della vite di bloccaggio anche per la vite da corticale;

Indicazione:
Il sistema manuale con piastra di bloccaggio per impianto ortopedico da 2,0 mm è costituito da piastre e viti ed è destinato al fissaggio delle ossa della mano e di piccoli frammenti ossei;osteotomie, artromeri, reimpianti e ricostruzioni di piccole ossa e piccoli frammenti ossei, in particolare in osso osteopenico.
Utilizzato per vite di bloccaggio Φ2.0, vite da corticale Φ2.0, abbinato al set falange e metacarpale.
Specifiche della piastra di bloccaggio diritta
Specifiche della piastra di bloccaggio della piastra a L a 90°
11Specifiche della piastra di bloccaggio della piastra a L da 0°
Piastra di bloccaggio con piastra a TSpecifica
RadialeHmorirelockingPtardiSpecifica
-
Piastra di bloccaggio volante -tipo Torx (piccola e la...
-
Placca di bloccaggio calcaneare
-
Piastra di bloccaggio multiassiale del plateau tibiale mediale
-
Piastra di bloccaggio della tibia posterolaterale distale
-
Piastra di bloccaggio dell'olecrano
-
Piastra di bloccaggio della tibia distale mediale